CHI SIAMO
Nel 2016 abbiamo formato un collettivo, una esperienza assembleare autorganizzata dal basso, orizzontale e collettiva. Nel 2018 su richiesta dell’assemblea ci siamo costituiti Associazione di Promozione Sociale senza alcun scopo di lucro.
Abbiamo scelto di rappresentare anche nel dialogo con le istituzioni le visioni politiche che ci appartengono, i nostri bisogni e desideri, assumendoci anche formalmente sulla carta la responsabilità di essere un punto di riferimento importante per tante persone trans* e non solo.
Operiamo a livello nazionale perseguendo fini di solidarietà sociale, facendo rete con altre realtà LGBTI+ di stampo antifascista, pacifiste, democratiche, che perseguono finalità solidaristiche, lottando per una società libera dal razzismo, dal sessismo, dall’ abilismo, dalla violenza di genere. Dialoghiamo con enti pubblici ed istituzioni per promuovere il riconoscimento dei diritti delle nostre soggettività trans*, esercitando pressioni e facendo advocacy.
Desideriamo creare spazi per nuovi orizzonti e prospettive di genere e oltre ogni genere, partendo dai nostri vissuti, saperi ed esperienze, facendo politica attiva sul territorio e dando vita a progetti e percorsi atti a migliorare la qualità di vita della popolazione trans* nel quotidiano: nella sfera Sociale e Lavorativa, del Benessere, di Salute e Ricerca, nello Sport e nei Percorsi di Studio, in ambito Artistico e Culturale.
Abbiamo sede a Bologna, dove il nostro primo impegno è stato quello di creare uno spazio sicuro in città, un appuntamento che mancava, in cui potersi ritrovare settimanalmente e dare vita a percorsi di inclusione e momenti di autocoscienza. Ad oggi Gruppo Trans APS ha formato più di 250 operatori socio sanitari e assistenziali del SSN sulle migliori prassi da mettere in campo con pazienti transgender, realizzato attività laboratoriali nelle scuole con oltre 500 studenti per la prevenzione e il contrasto al bullismo omotransfobico, abbiamo dato vita a progetti dedicati alla salute transgender in collaborazione con professionisti e realtà alleate, creato percorsi sportivi innovativi per l’inclusione delle persone transgender. Il nostro sportello lavoro assiste gratuitamente nel supporto alla carriera per la ricerca di un lavoro, per promuovere interventi di diversity management nelle aziende, per svolgere funzioni di segretariato sociale per persone transgender. Il nostro sportello legale ha assistito e assiste gratuitamente persone transgender e LGBTI+ contro forme di discriminazione e violenza.