Menu Chiudi

In transizione
per essere me

Di cosa si tratta?

In Transizione per essere me è la campagna che si colloca all’interno del progetto “Orgoglio e pregiudizi” finanziato tramite avviso pubblico per la selezione ed il finanziamento di progetti finalizzati alla realizzazione di campagne di comunicazione volte a sensibilizzare e informare la cittadinanza sui diritti delle persone LGBTIQ, nell’ambito del PON inclusione FSE 2014 – 2020 – Asse 4 “Capacità amministrativa” – Obiettivo specifico 11.3 – Azione 11.3.3″ J53B18000090007, e che vede inoltre anche una mappatura dei Centri Antiviolenza che offrono servizi per persone discriminate sulla base del proprio orientamento sessuale o identità di genere.

Il progetto si realizza grazie al capofila associazione Red Bologna APS in partenariato con Gruppo Trans APS e il coinvolgimento di Kilowatt Soc. Cooperativa.

La campagna

Chi può dire di non essere alla ricerca di se stess*?
Chi può dire di non aver mai attraversato momenti di cambiamento, esplorazione e ricerca personale nella propria identità?

Chi di noi non è in transizione, dentro a un continuo percorso per affermare la propria autenticità?

Ogni persona di questo mondo può rivendicare a voce alta: sono “in transizione per essere me!”

Il concept

Il concept della nostra campagna parte da questo assunto fondamentale, con l’obiettivo di creare un sentimento di empatia rispetto ai diritti delle persone trans e LGB+, anche verso quel pubblico al di fuori delle comunità interessate o già sensibili a queste tematiche.

L’idea è che, a differenza del pensiero che domina in una certa cultura di massa, il percorso che fa una persona trans per affermare la propria identità o una persona lesbica, gay, bisessuale non parla di deviazione o peggio devianza, ma di centratura verso se stess*, esattamente come fa ogni essere umano.

Il nostro progetto, dal titolo “Orgoglio e pregiudizi” finanziato tramite avviso pubblico per la selezione ed il finanziamento di progetti finalizzati alla realizzazione di campagne di comunicazione volte a sensibilizzare e informare la cittadinanza sui diritti delle persone LGBTIQ, nell’ambito del PON inclusione FSE 2014 – 2020 – Asse 4 “Capacità amministrativa” – Obiettivo specifico 11.3 – Azione 11.3.3” J53B18000090007, vede capofila l’associazione Red Bologna APS in partenariato con Gruppo Trans APS e con il coinvolgimento di Kilowatt Soc.Coop.

L’obiettivo ultimo della nostra campagna è quello di indirizzare le persone trans e LGB+ che hanno subito discriminazioni, violenze e abusi verso una rete di centri nazionali contro la violenza di genere e orientamento sessuale, in grado di accogliere i loro bisogni specifici.

Un processo nato dalla comunità

Per questo Red Bologna APS insieme a Gruppo Trans APS ha creato una mappatura dei Centri Antidiscriminazione realizzati con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali rivolti a persone LGBTQIA+, per dare una risposta sempre più efficace di contrasto alle discriminazioni di genere e con un particolare focus alla transfobia.

Kilowatt Soc. Coop. ha invece curato la campagna di comunicazione sia per quanto riguarda la creatività che per la diffusione online e offline della campagna.

Il risultato finale è frutto di un lungo e partecipato lavoro svolto insieme alla comunità trans bolognese, grazie a 3 focus group tematici dai quali sono emerse sia le tematiche da trattare che il tono di voce da utilizzare per diffondere il messaggio.

In questo senso il nostro è stato un lavoro di ascolto, sintesi e restituzione, a partire dai concetti scelti e voluti dalle persone trans che hanno lavorato al progetto.

Abbiamo infatti scelto di accompagnare il claim di campagna: “in transizione per essere me” a una parte visiva che fosse in grado di restituire, in modo diretto e semplice, la complessità del discorso.

La fototessera parla infatti un linguaggio simbolico che chiunque può decifrare facilmente: sono io che mi rappresento di fronte a me stess*

Prima dell’era dei selfie tirare quella tendina e chiudersi in quello stanzino aspettando la luce del flash, era l’unico modo che avevamo per fotografarci da sol*, per riappropriarci di uno sguardo di autorappresentazione senza alcun tipo di filtro esterno.

La fototessera aveva ed ha ancora un altro scopo su tutti: quello di finire su un documento d’identità. Il tema del documento è sicuramente un problema molto sentito dalle persone trans.

Ogni foto scattata risponde a una domanda e rappresenta un’immagine di sé, tutte insieme compongono il ritratto di una persona che attraversa alcuni momenti di passaggio, speciale e unica come chiunque altra.

La mappatura

Questa è la mappatura dei Centri Antidiscriminazione realizzati con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali rivolti a persone LGBTQIA+ che si occupano di accogliere e offrire una tutela concreta alle persone che subiscono discriminazione e/o molestie basate sull’orientamento sessuale e l’identità di genere. I servizi a sportello offerti sono di varia tipologia e diffusi sul territorio, con operatori e professionisti nelle seguenti aree: sportelli di supporto psicologico, legale e linee telefoniche di ascolto, supporto all’inserimento lavorativo e di ricerca abitativa, sportelli salute e antiviolenza, accompagnamento presso i servizi territoriali e supporto persone migranti LGBT e richiedenti asilo, sexworker, con mediazione culturale. Alcuni Centri possono prevedere possibilità di alloggio in Case rifugio per emergenza abitativa. Questa mappatura è in costante aggiornamento per raccogliere informazioni sui servizi offerti dai Centri sui territori. Per segnalare eventuali aggiornamenti o informazioni non presenti è possibile scrivere a info@gruppotrans.it | info@redbologna.it

Seleziona una regione sulla mappa per visualizzare i centri antidiscriminazione

  • ALA Onlus Milano

    Milano | Lombardia
    Via Boifava, 60/a - Milano +39 02 8951 6464 info@alamilano.org Servizi: Centro di accoglienza, Supporto all’inserimento lavorativo, Sportello psicologico sportellotrans.alamilano.org
  • Antinoo arcigay Napoli

    Napoli | Campania
    Vico San Geronimo 17 - Napoli +39 081 1875 7513 e +39 328 285 7161 info@casalgbtqi.it Servizi: Centro di accoglienza, Supporto all’inserimento lavorativo, Sportello psicologico, Sportello legale www.casalgbtqi.it
  • Arc Onlus

    Cagliari | Sardegna
    via Falzarego, 35 - Cagliari +39 392 455 3756 associazionearc@gmail.com Servizi: Centro di accoglienza, Supporto all’inserimento lavorativo, Sportello psicologico, Sportello legale www.associazionearc.eu/cisiamo/
  • Arci Mixed LGBTI

    Bari | Puglia
    Via Abbrescia, 13 - Bari +39 320 115 2749 e +39 320 216 4992 info@cadmondi.com Servizi: Centro di accoglienza, Supporto all’inserimento lavorativo, Sportello psicologico, Sportello legale www.facebook.com/profile.php?id=100087333798234
  • Arcigay Bologna il Cassero

    Bologna | Emilia Romagna
    Via Don Minzoni, 18 - Bologna +39 388 092 5933 info@cassero.it Servizi: Centro di accoglienza, Mediazione familiare, Supporto all’inserimento lavorativo, Sportello psicologico, Sportello legale www.cassero.it/spazio-lgbti-cassero/
  • Arcigay Genova APS

    Genova | Liguria
    Via del Lagaccio, 92R - Genova +39 351 227 5029 sportello@arcigaygenova.it Servizi: Centro di accoglienza, Supporto all’inserimento lavorativo, Sportello psicologico, Sportello legale www.arcigaygenova.it/servizi/approdo-sicuro/
  • Arcigay Milano (centro di iniziativa gay)

    Milano | Lombardia
    via Bezzecca 3 - Milano +39 02 5412 2225 segreteria@arcigaymilano.org Servizi: Centro di accoglienza, Mediazione familiare, Supporto all’inserimento lavorativo, Sportello psicologico, Sportello legale www.arcigaymilano.org/rainbow-social-fund-cosa-facciamo-per-la-comunita-grazie-al-milano-pride/
  • Artemide, Centro servizi lucano Lgbtqi+

    Potenza | Basilicata
    Centro direzionale FRANCO - Via Tora, 11 - Potenza +39 345 468 2486 centroartemidelgbt@gmail.com Servizi: Centro di accoglienza, Supporto all’inserimento lavorativo, Sportello psicologico, Sportello legale www.facebook.com/ARTEMIDECentroservizilucanoLGBT/
  • CAD Omphalos LGBTI

    Perugia | Umbria
    Via della Pallotta, 42 - Perugia +39 075 509 4387 e +39 342 164 8900 help@omphalospg.it Servizi: Centro di accoglienza, Casa rifugio, Supporto all’inserimento lavorativo, Sportello psicologico, Sportello legale
  • Caleidos Coop Sociale

    Modena | Emilia Romagna
    Via del Tirassegno, 40B - Modena +39 059 366 310 info@caleidos.mo.it Servizi: Centro di accoglienza, Mediazione familiare www.caleidos.mo.it
  • Centro antidiscriminazioni (CAD) Protego

    Palermo | Sicilia
    Arci Tavola Tonda (padiglione 18A) - via Paolo Gili, 4 - - Palermo +39 375 519 0167 protego.arcigaypalermo@gmail.com Servizi: Centro di accoglienza, Mediazione familiare, Supporto all’inserimento lavorativo, Sportello psicologico, Sportello legale, Mediazione culturale www.arcigay.it/articoli/centro-antidiscriminazioni-protego/
  • Centro Antidiscriminazioni LGBT+ Mariasilvia Spolato

    Padova | Veneto
    via Boccaccio, 80 - Padova +39 391 120 1059 info@centrospolato.it Servizi: Centro di accoglienza, Supporto all’inserimento lavorativo, Sportello psicologico, Sportello legale, Mediazione culturale www.centrospolato.it
  • Centro Antidiscriminazioni LGBTI+

    Ravenna | Emilia Romagna
    Via Berlinguer, 7 - Ravenna +39 0544 17 96 279 sportello@antidiscriminazione.lgbt Servizi: Centro di accoglienza, Supporto all’inserimento lavorativo, Sportello psicologico, Sportello legale antidiscriminazione.lgbt/i-nostri-servizi/
  • Centro contro le discriminazioni Lgbtqia+ Calabria

    Reggio Calabria | Calabria
    Circolo Samarcanda - via E. Cuzzocrea, 11 - Reggio Calabria +39 327 454 1465 centroservizilgbtcalabria@gmail.com Servizi: Centro di accoglienza, Mediazione familiare, Supporto all’inserimento lavorativo, Sportello psicologico, Sportello legale, Mediazione culturale www.facebook.com/profile.php?id=100079666450275
  • Centro di Ascolto LGBTQ+ “L’Approdo”

    Livorno | Toscana
    Via Caduti del Lavoro, 26 - Livorno +39 380 596 3102 approdolgbtq@gmail.com Servizi: Centro di accoglienza, Supporto all’inserimento lavorativo, Sportello psicologico, Sportello legale, Mediazione culturale www.comune.livorno.it/pari-opportunita/centro-ascolto-lgbtq-lapprodo
  • Centro Malikə

    Avellino | Campania
    Piazza del Popolo 1 - Avellino +39 0825 200567 centromalika@comune.avellino.it Servizi: Centro di accoglienza, Mediazione familiare, Supporto all’inserimento lavorativo, Sportello psicologico, Sportello legale, Mediazione culturale www.facebook.com/centromalika/
  • Centro PorTO Sicuro

    Torino | Piemonte
    CasArcobaleno, via Bernardino Lanino 3/a - Torino +39 331 404 4495 info@centroportosicuro.it Servizi: Centro di accoglienza, Mediazione familiare, Supporto all’inserimento lavorativo, Sportello psicologico, Sportello legale, Mediazione culturale centroportosicuro.it
  • Centro Servizi per le Famiglie di Carbonara

    Bari | Puglia
    via Costruttori di Pace - Bari +39 328 821 2906 centroantidiscriminazionibari@gmail.com Servizi: Centro di accoglienza, Mediazione familiare, Supporto all’inserimento lavorativo, Sportello psicologico, Sportello legale www.comune.bari.it/web/egov/-/adulti-in-difficolta-centro-contro-le-discriminazioni-motivate-da-orientamento-sessuale-e-identita-di-genere
  • Centro Servizi per le Famiglie di Japigia

    Bari | Puglia
    via Giustina Rocca 9 - Bari +39 328 821 2906 centroantidiscriminazionibari@gmail.com Servizi: Centro di accoglienza, Mediazione familiare, Supporto all’inserimento lavorativo, Sportello psicologico, Sportello legale www.comune.bari.it/web/egov/-/adulti-in-difficolta-centro-contro-le-discriminazioni-motivate-da-orientamento-sessuale-e-identita-di-genere
  • Centro Servizi per le Famiglie di San Pio

    Bari | Puglia
    via della Felicità - Bari +39 328 821 2906 centroantidiscriminazionibari@gmail.com Servizi: Centro di accoglienza, Mediazione familiare, Supporto all’inserimento lavorativo, Sportello psicologico, Sportello legale www.comune.bari.it/web/egov/-/adulti-in-difficolta-centro-contro-le-discriminazioni-motivate-da-orientamento-sessuale-e-identita-di-genere
  • Centro Servizi per le Famiglie di Torre a Mare

    Bari | Puglia
    via Morelli e Silvati - Bari +39 328 821 2906 centroantidiscriminazionibari@gmail.com Servizi: Centro di accoglienza, Mediazione familiare, Supporto all’inserimento lavorativo, Sportello psicologico, Sportello legale www.comune.bari.it/web/egov/-/adulti-in-difficolta-centro-contro-le-discriminazioni-motivate-da-orientamento-sessuale-e-identita-di-genere
  • Circolo Mieli

    Roma | Lazio
    Via Efeso, 2a - Roma +39 348 7708437 aiuto@mariomieli.org Servizi: Centro di accoglienza, Supporto all’inserimento lavorativo, Sportello psicologico, Sportello legale www.welcome4rainbow.org
  • COMING-AUT – LGBTI+ Community Center APS

    Pavia | Lombardia
    Corso Garibaldi n. 20/N - Pavia +39 391 168 9410 info@coming-aut.it Servizi: Centro di accoglienza, Supporto all’inserimento lavorativo, Sportello psicologico, Sportello legale www.coming-aut.it
  • Fondazione Lila Milano onlus

    Milano | Lombardia
    Via Carlo Maderno, 4 - Fondazione Somaschi Piazza XXV Aprile, 2 - Milano +39 329 587 0862 sportelloiris@lilamilano.it Servizi: Centro di accoglienza, Supporto all’inserimento lavorativo, Sportello psicologico, Sportello legale lilamilano.it/it/notizie/archivio-notizie/32-progetto/329-apertura-sportello-iris
  • Gay center gay helpline

    Roma | Lazio
    via Nicola Zabaglia, 14 - Roma +39 800 713 713 info@gaycenter.it Servizi: Centro di accoglienza, Mediazione familiare, Supporto all’inserimento lavorativo, Sportello psicologico, Sportello legale gayhelpline.it/refuge/
  • MIT APS

    Bologna | Emilia Romagna
    Via Polese, 26 - Bologna +39 051 271666 info@mit-italia.it Servizi: Centro di accoglienza, Mediazione familiare, Supporto all’inserimento lavorativo, Sportello psicologico, Sportello legale mit-italia.it/progetti/
  • MIT APS

    Ferrara | Emilia Romagna
    Via Terranuova 12/B - Ferrara +39 0532 247440 info@mit-italia.it Servizi: Centro di accoglienza, Mediazione familiare, Supporto all’inserimento lavorativo, Sportello psicologico, Sportello legale mit-italia.it/progetti/
  • Molise LGBT – Centro contro le Discriminazioni

    Campobasso | Molise
    Viale del Castello, 68 - Campobasso +39 334 707 3204 centrolgbt@molise.arcigay.it Servizi: Centro di accoglienza, Casa rifugio, Mediazione familiare, Supporto all’inserimento lavorativo, Sportello psicologico, Sportello legale, Mediazione culturale molise.lgbt/cosa-facciamo/
  • Molise LGBT – Centro contro le Discriminazioni

    Isernia | Molise
    Viale dei Pentri, 159 - Isernia +39 334 707 3204 centrolgbt@molise.arcigay.it Servizi: Centro di accoglienza, Casa rifugio, Mediazione familiare, Supporto all’inserimento lavorativo, Sportello psicologico, Sportello legale, Mediazione culturale molise.lgbt/cosa-facciamo/
  • Movimento Omosessuale Sardo

    Sassari | Sardegna
    C.C.S Borderline - Via Rockfeller, 16/c - Sassari +39 07 921 9024 help@movimentomosessualesardo.org Servizi: Centro di accoglienza, Supporto all’inserimento lavorativo, Sportello psicologico, Sportello legale www.movimentomosessualesardo.org/centro-contro-le-discriminazioni/
  • PRIDE CENTER – Centro antidiscriminazioni LGBT+ del vesuviano

    Napoli | Campania
    Villa Bruno - Via Cavalli di Bronzo, 20 - San Giorgio a Cremano +39 081 565 4549 pride.center@e-cremano.it Servizi: Centro di accoglienza, Mediazione familiare, Supporto all’inserimento lavorativo, Sportello psicologico, Sportello legale, Mediazione culturale www.pridecentervesuviano.it/progetto/
  • Progetto Lambda (Comune di Ragusa)

    Ragusa | Sicilia
    Via Mario Spadola, 56 - Ragusa +39 0932 676474 scrivici@progettolambda.it Servizi: Centro di accoglienza, Supporto all’inserimento lavorativo, Sportello psicologico, Sportello legale progettolambda.it
  • Questa Casa non è un Albergo – Rainbow center Napoli

    Napoli | Campania
    Via Antonio Genovesi, 36 - Napoli +39 081 780 2277 e +39 392 946 5244 info@i-ken.org Servizi: Centro di accoglienza, Casa rifugio, Mediazione familiare, Supporto all’inserimento lavorativo, Sportello psicologico, Sportello legale, Mediazione culturale www.i-ken.org/blog/?page_id=5336
  • Quore APS

    Torino | Piemonte
    Via Sant’Agostino, 12 - Chivasso - tohousing@quore.org Servizi: Centro di accoglienza, Supporto all’inserimento lavorativo, Sportello psicologico, Sportello legale www.quore.org/to-housing-accoglienza-lgbtqi/
  • Rainbow Hub

    Pesaro e Urbino | Marche
    PariCentro del Comune di Fano - Via Montevecchio, 46 - Fano +39 072 188 7385 s.salmouti@cooss.marche.it Servizi: Centro di accoglienza, Supporto all’inserimento lavorativo, Sportello psicologico, Sportello legale www.cooss.it/it/2022/03/28/rainbow-hub-uno-spazio-di-ascolto-e-sostegno-contro-le-discriminazioni/
  • Spazio Aperto Servizi Coop

    Milano | Lombardia
    Via Olgiati, 26 - Milano +39 02 425527 e +39 02 4232477 info@spazioapertoservizi.org Servizi: Centro di accoglienza, Supporto all’inserimento lavorativo, Sportello psicologico www.spazioapertoservizi.org/casarcobaleno/
  • Sportello di Ascolto e Consulenza LGBT

    Agrigento | Sicilia
    P.zza Pirandello, 35 (c/o Comune di Agrigento) | via Mazzini 124/A (PoloDidattico “Arentra”) - Agrigento +39 0922 590292 e +39 347 667 9698 sportello@liberidiesserciag.it Servizi: Centro di accoglienza, Mediazione familiare, Supporto all’inserimento lavorativo, Sportello psicologico, Sportello legale, Mediazione culturale www.comune.agrigento.it/attivo-lo-sportello-di-ascolto-e-consulenza-lgbt/
  • Sportello Regionale Arcobaleno

    Roma | Lazio
    via San Francesco D’Assisi, 10 - Albano Laziale +39 329 0715968 castelliromani@arcigay.it Servizi: Centro di accoglienza, Casa rifugio, Mediazione familiare, Supporto all’inserimento lavorativo, Sportello psicologico, Sportello legale, Mediazione culturale lazio.lgbt/albano-laziale/
  • Sportello Regionale Arcobaleno

    Frosinone | Lazio
    Piazza Quaranta Martiri di Vallerotonda, 1 - Frosinone +39 329 0715968 frosinone@arcigay.it Servizi: Centro di accoglienza, Casa rifugio, Mediazione familiare, Supporto all’inserimento lavorativo, Sportello psicologico, Sportello legale, Mediazione culturale lazio.lgbt/frosinone/
  • Sportello Regionale Arcobaleno

    Latina | Lazio
    Via Legnano, 83 - Latina +39 329 0715968 sportello@latina.arcigay.it Servizi: Centro di accoglienza, Casa rifugio, Mediazione familiare, Supporto all’inserimento lavorativo, Sportello psicologico, Sportello legale, Mediazione culturale lazio.lgbt/latina/
  • Sportello Regionale Arcobaleno

    Rieti | Lazio
    via dei Salici, 11 - Rieti +39 329 0715968 rieti@arcigay.it Servizi: Centro di accoglienza, Casa rifugio, Mediazione familiare, Supporto all’inserimento lavorativo, Sportello psicologico, Sportello legale, Mediazione culturale lazio.lgbt/rieti/
  • Sportello Regionale Arcobaleno

    Viterbo | Lazio
    via Genova, 15 - Viterbo +39 329 0715968 viterbo@arcigay.it Servizi: Centro di accoglienza, Casa rifugio, Mediazione familiare, Supporto all’inserimento lavorativo, Sportello psicologico, Sportello legale, Mediazione culturale lazio.lgbt/viterbo/