INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 (“GDPR”) e del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. n. 196/2003) come modicato dal D.Lgs. n. 101/2018 e successive modiche ed integrazioni.
L’Associazione Gruppo Trans APS, con sede in via Serano Calindri n. 22 – 40127 Bologna (BO), C.F. 91408660370, in qualità di Titolare del trattamento raccoglie e tratta i tuoi dati personali – sia comuni (identicativi ed anagraci) che particolari ex art. 9 GDPR – per le nalità e con le modalità e le cautele di seguito indicate.
- FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
I dati verranno trattati per gestire la tua richiesta di ammissione a soci* dell’Associazione così come previsto dallo Statuto ed al tuo tesseramento; per la partecipazione alle attività e la fruizione dei servizi proposti, anche in collaborazione con altre associazioni ed enti; per l’adempimento di pratiche burocratiche e amministrative nonché, più in generale, degli obblighi di legge e regolamentari cui è soggetta l’Associazione.
Il conferimento è necessario ed obbligatorio per le citate nalità ed il diniego comporterà l’impossibilità di aderire all’Associazione e di fruire delle relative attività e servizi. - INVIO DI COMUNICAZIONI TRAMITE NEWSLETTER
I dati personali raccolti potranno inoltre essere trattati per nalità di contatto per l’invio di newsletter informative su servizi ed iniziative dell’Associazione, previo tuo specico consenso. - MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
La raccolta ed il trattamento dei tuoi dati personali ha luogo con l’ausilio di mezzi cartacei, elettronici, informatici o via web per le operazioni indicate dall’art. 4 n. 2 del GDPR quali: registrazione, organizzazione, consultazione, elaborazione, modicazione, estrazione, utilizzo, comunicazione, cancellazione.
I dati verranno raccolti e trattati esclusivamente dai volontari, dipendenti,
collaboratori e consulenti esterni dell’Associazione a ciò specicamente autorizzati e vincolati ad un obbligo di riservatezza per quanto riguarda i dati particolari ai sensi dell’art. 9 GDPR e sensibili.
I dati non sono in alcun caso oggetto di diusione. - CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati particolari ai sensi dell’art. 9 GDPR e sensibili sono conservati in forma pseudoanonimizzata dal Titolare in cartelle cartacee tenute sottochiave e/o su database informatici crittografati con apposite credenziali di accesso. I dati comuni sono conservati su supporto cartaceo e/o su database informatici accessibili solo dalle persone autorizzate.
I tuoi dati saranno conservati per il tempo necessario al conseguimento delle nalità del trattamento, salvo revoca del consenso al trattamento da parte tua o richiesta di cancellazione e nel rispetto del principio di minimizzazione di cui all’art. 5 GDPR. - COMUNICAZIONE DEI DATI
I dati possono essere trasmessi ad altre associazioni ed enti con cui collabora l’Associazione, esclusivamente qualora sia indispensabile per permettere la partecipazione alle attività e la fruizione dei servizi oerti dall’Associazione, salvo adempimento di obblighi di legge. Le altre associazioni ed enti agiscono in qualità di autonomi titolari del trattamento. - DIRITTI DELL’INTERESSAT*
Ti informiamo che, come previsto dagli artt.15 -18 del GDPR, con specica istanza da inviare all’indirizzo e-mail info@gruppotrans.it o tramite raccomandata A/R alla sede dell’Associazione, potrai conoscere i tuoi dati personali detenuti dall’Associazione, puoi chiederne la modica, la rettica, la cancellazione, ottenerne copia (eventuali richieste di copie su supporto cartaceo non ritirate presso la sede dell’Associazione saranno soggette a contributo spese di invio), revocare il consenso, opporti al trattamento di tutti o parte dei dati, chiederne l’invio a terzi da te indicati.
Potrai proporre reclami al Garante per la protezione dei dati personali qualora ritenessi violati i tuoi diritti. Potrai inoltre, in qualunque momento, chiedere la cancellazione dal servizio di newsletter. - MODALITÀ DI CONTROLLO DELLA SICUREZZA DEI DATI
Verranno poste in essere misure di sicurezza dei tuoi dati mediante:
- controllo e tracciabilità degli accessi mediante ID e Password;
- protezione dei sistemi informatici da Malware, minimizzazione dei dati trattati, conservazione dei supporti cartacei in luoghi protetti ed accessibili solo a personale incaricato, conservazione dei supporti sici del server in luogo protetto e Backup dei dati, specica formazione del personale che ha accesso ai tuoi dati in materia di obblighi di riservatezza.