Menu Chiudi

sport e inclusione

Referente: Milena Bargiacchi

QueerFit

  • Corso di fitness trans body positive gratuito e pensato appositamente per persone transgender in collaborazione con UISP nazionale
  • Il corso prevede la possibilità di utilizzare spogliatoi genderless e di praticare l’attività sportiva in un ambiente inclusivo e più sicuro
  • Viene garantita la privacy della persona mediante il tesseramento alias che permette di tesserarsi alla palestra con il nome di elezione

Non sei soci* Gruppo Trans? Richiedi qui la tua tessera!

5 Nanomoli

Valentina Petrillo è un’atleta trans ipovedente. Forte dei titoli conseguiti in passato nella categoria maschile, intende coronare la sua carriera sportiva gareggiando, come donna, nelle Paralimpiadi di Tokyo 2020.

Se quel sogno si avverasse, sarebbe la prima atleta trans* a rappresentare l’Italia in una competizione internazionale.

Ma il cammino è lungo e difficile: i suoi avversari più pericolosi – indifferenza e pregiudizio –  non la aspettano in pista, ma fuori.

IMG_2024

Tesseramento Alias UISP

La regolamentazione di Uisp Nazionale apre al tesseramento con procedura Alias, garantendo tutela alla persona e alla sua identità di genere, come da tempo adottato da alcune Università italiane.

Ora, anche sul campo, qualunque ragazz* trans* potrà tesserarsi con il proprio nome di elezione,
tramite apposita procedura, in modo semplice e veloce.

Per tutte le informazioni contatta il centro Uisp più vicino.

UNA TRACCIA DI ALCUNI EVENTI SPORTIVI SIGNIFICATIVI

A CUI GRUPPO TRANS HA PRESO PARTE

MONDIALI ANTIRAZZISTI

Partecipiamo al Mondiali Antirazzisti di Amnesty International con la nostra squadra di basket trans per dire basta a qualsiasi forma di razzismo sessismo e omotransfobia nel mondo dello sport.

Partecipazione Torneo MeltinBoT

L'inclusività nel mondo dello sport per le persone trans è la nostra vittoria più bella. Oggi partecipiamo con la nostra squadra di calcetto trans.